Al momento stai visualizzando Come pulire forno molto sporco e sgrassare il forno
Dopo la cottura del del piatto in forno va sgrassato immediastemente.

Come pulire forno molto sporco e sgrassare il forno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come pulire forno Elettrico, sgrassare il forno a gas. Nella cucina professionale ed industriali usate i forni sono di diversi modelli, tuttavia sgrassare il forno con Super 10 o Super 100 con solventi organici e non chimici come petrolio o benzene è salutare. Ci sono anche il forni ventilati, a incasso o di design, sono molte le versioni disponibili per questo elettrodomestico che da generazioni e parte integrante di qualsiasi cucina domestica,  professionale che si rispetti oggi giorno. Dal suo sportello escono leccornie di ogni genere e sapore, dolce, salato, lievitato, arrostito e molto altro ancora, ma se il contenuto allieta i palati di grandi e piccini, lo sporco che resta attaccato al forno invece è uno degli incubi più temuti. Incubo per altro non solo delle cucine professionali e casalinghe ma anche di quelle industriali. Puoi sgrassare il forno con Super 10 o Super 100 facilmente.

Osservare gli schizzi di grasso incrostato e bruciacchiato o le macchioline di olio che con il calore disegnano una coreografia di gocce nerastre, talmente appiccicate alla superficie da sembrare una seconda vernice, è una vera e propria agonia cui, subito dopo, si associa l’immagine mentale della faticosa pulizia, il più delle volte affrontata con una paglietta e tanto, tanto, olio di gomito. Inutile negare che a seguito di approcci di ogni sorta con risultato quasi nullo, la domanda, come pulire forno, rimane sempre aperta. Attenzione!!! Non usare prodotti abrasivi il rischio è togliere la vernice a spessore che ha la sua importanza. Super 10 o Super 100 non sono abrasivi ma efficaci.

Per tua informazione: non nocivo.                                                                                                                                                      Guarda qui lo sgrassatore miracoloso utilizzato per pulire i pinguini coperti dal petrolio grezzo.

Macchie da forno?

Questo genere di macchie, infatti, non si assoggetta a un qualunque detergente, e se i più blandi non funzionano, quelli più forti invece non sono certo il massimo da utilizzare per pulire un forno che poi dovrà ospitare nuovamente del cibo. Per non parlare poi del devastante impatto che i detergenti chimici riservano all’ambiente, cui sempre di più si deve prestare molta attenzione. Incubo per altro non solo delle cucine casalinghe ma anche di quelle industriali. Sgrassare il forno con un detersivo ecologico e biodegradabile alcalino a base organica è fondamentale.

E allora come pulire forno senza utilizzare detergenti che possono contaminare i nostri piatti, che siano nocivi per l’ambiente e che non comportino un investimento di almeno mezza giornata per ottenere un buon risultato? Pulire Forno con Super 10 e Super 100!! A rispondere in modo più che esaustivo alla domanda: “come pulire forno?” arrivano i prodotti GNLD.

Da sempre rivolta al mondo del benessere, ma con un occhio ben direzionato alla salvaguardia ambientale, la GNLD fornisce due potentissime armi davvero molto utili nella missione che affrontiamo oggi. Super 10 e Super 100, altamente concentrati e adatti anche per uso industriale, la sua formula a tripla azione li rende potenti e allo stesso modo sicuri, al punto da poter essere adoperati per ogni superficie della casa e industria su cui sia possibile utilizzare dell’acqua.

Come pulire forno molto sporco e sgrassare il forno
La facilità di sgrassare il forno

Come funziona questo alleato del pulito?

La sua formula innovativa penetra direttamente all’interno delle macchie, sgrasso e si spinge a fondo sino a raggiungere la superficie da detergere. Scompone e dissolve le macchie o grasso rendendole facilmente removibili con un colpo di straccio. Emulsiona: queste due doti in un unico prodotto e nasconde al suo interno una riserva di alcalinità che si attiva solo a contatto con lo sporco. Queste tre caratteristiche sono il vero punto di forza del Super 10 e Super 100 che agisce efficacemente contro ogni tipo di sporco in pochissimo tempo.

Ed ecco come pulire forno con il detergente concentrato Super 10° Super 100:

– diluite in uno spruzzatore (il nostro con le tacche) 1 parte di sgrassatore in 10 parti di acqua.

– accendete il forno e portatelo a una temperatura di 50°.

– spegnete il forno

– spruzzate abbondantemente il prodotto sulle superfici del forno finché non saranno tutte uniformemente umide, facendo attenzione a ripassare, in caso Super 10 o Super 100 dovesse essere evaporato per via del calore.

– lasciate agire per 5 minuti ( dovreste aver già risolto)

– ripetete nuovamente l’operazione e lasciate agire per altri 5 minuti.

– ora potete asciugare tutte le superfici con uno straccio a trama ruvida o altro stracci , spugna.

Al termine dell’operazione il forno è perfettamente pulito, igienizzato e pronto per essere utilizzato.

Attenzione: non rimarranno residui, non è chimico, profumazione leggermente vegetale.

Come pulire forno da “Missione Impossibile”

Se invece avete a che fare con un forno “missione impossibile” al punto da avere la sensazione che sostituirlo sia l’opzione più semplice, potete affidarvi alla diluizione più potente. Diluite in uno spruzzino (il nostro con le tacche) 3 parte di sgrassatore in 10 parti di acqua. Stessa composizione, ma con ancora più forza, a renderlo quindi particolarmente adatto per le pulizie pesanti come pulire forno. La sua formula lo rende perfetto per la pulizia d’incrostazioni a base di grasso e olio, al punto da poter essere tranquillamente utilizzato per detergere macchinari industriali o addirittura motori, insomma un vero Super Eroe del pulito. Torniamo a noi e cerchiamo di capire come pulire forno, grazie a questo sgrassatore per forno che  non è più un’impresa così impossibile. Seguiamo le medesime istruzioni date sopra. Se dovesse essere molto incrostato, l’unica differenza da apportare è quella di emulsionare il prodotto direttamente a contatto con la superficie con il semplice ausilio di una spazzola o di una spugnetta ruvida, poi lasciamo agire 5 minuti e ripetiamo l’operazione.

Esempio: dopo l’operazione come descritta sopra, spruzzate direttamente sulla spazzola o spugnetta leggermente ruvida, lo sgrassatore ed agite.

Essendo molto forte, il più delle volte, anche per le pulizie molto pesanti, può bastare una diluizione di 1 a 10, se tuttavia avete a che fare con delle superfici davvero ostiche, potete scegliere la diluizione 1 a 3. In ogni caso il risultato è assicurato e lo avrete raggiunto con una tale facilità che sarete ancora più felici di sfornare nuove e succulente prelibatezze senza la pesantezza delle successive pulizie. Super 10 che è più casalingo e Super 100 che è più industriale sono ottimi sgrassatore per ogni superfice. Lavora molto bene in: cucina industriale usata; cucina professionale; cucine professionali usate e cucine usate che tornano spendenti.

L’ambiente ringrazia se pulite il forno in modo naturale. Ed ecco che grazie al Super 10 e al Super 100 abbiamo capito come pulire forno incrostato, ma che dire dell’impatto ambientale? E del contatto delle superfici deterse con i cibi?

Eco sostenibilità e sicurezza devono, oggi più che mai, avere un peso importante nella scelta dei detergenti e sgrassatori che utilizziamo tutti i giorni. Ecco perché la GNLD ha reso questi criteri da importanti a imprescindibili creando prodotti biodegradabili e, sfatando, di fatto, il mito, che i prodotti forti e concentrati devono per forza essere nocivi per ambiente e la vostra salute.

Spruzzino con segni per inserire la giusta quantità di prodotto.

spruzzino per super 100 con segni per carica di prodotto
spruzzino per super 10 e super 100 con segni per carica di prodotto

 

SUPER 10 e SUPER 100 possono essere utilizzati in tutta sicurezza sulle superfici della cucina, hanno un enorme potenza e sono totalmente eco compatibili. Privi di fosfati, non necessitano di risciacquo, non sono infiammabili e quindi totalmente sicuri anche a contatto con le fonti di calore. Non è tutto, le peculiarità di questi prodotti li rendono adatti per sostituire la gran parte dei detersivi comuni riducendo nuovamente l’impatto ambientale e garantendo un notevole risparmio economico. Nelle pulizie quotidiane, infatti, la diluizione 1 a 10 garantisce un pulito impeccabile e un prezzo molto più che concorrenziale ottenendo con una sola confezione di prodotto il corrispondente di 10 ed eliminando anche il problema dello smaltimento dei contenitori.

marco jsciader Manzoni

 

 

 

 

Lascia un commento