Al momento stai visualizzando Come togliere le macchie dai tessuti

Come togliere le macchie dai tessuti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come togliere le macchie dai tessuti ed eliminare dai vestiti le macchie più comuni dai nostri vestiti o da qualsiasi altro tessuto?
Che siano macchie di frutta, caffè, tè, trucco, grasso, lo sporco dai colletti delle camicie e persino le macchie di urina di cane o gatto ecco la soluzione.
Spruzzare Super 10, Super 100 o Booster, opportunamente diluito, e lasciarlo agire per 15-20 minuti, poi lavate il capo in lavatrice.
Tutti e tre penetrano nel grasso e nelle macchie, eliminano le ditate, le strisce scure lasciate dai tacchi, i residui di sapone sulle piastrelle e sul cemento anche a distanza di tempo.
Non sono prodotti chimici, aiutano rispettando anche la salute.
Note: per eliminare le macchie dai tessuti Super 10, Super 100 e Booster vanno diluiti 1:10 e utilizzati con l’apposito spruzzino.

Come eliminare le macchie di sangue

Per togliere la macchia di sangue da un vestito, spruzzare sulla macchia il Super 10, Super 100 o Booster, strofinare con cura e lasciate agire per 4’.
Note: per eliminare le macchie ostinate Super 10, Super 100 e Booster vanno diluiti 1:3 e utilizzati con l’apposito spruzzino.

Come eliminare le macchie d’inchiostro

Per smacchiare un tessuto dalle macchie di inchiostro, spruzzare e lasciate agire Super 10, Super 100 o Booster per 2 o 4 minuti, poi lavate come di consueto.
Alcuni tipi di inchiostro sono permanenti e non possono essere rimossi.
Note: per eliminare le macchie ostinate Super 10, Super 100 e Booster vanno diluiti 1:3 e utilizzati con l’apposito spruzzino.

Vuoi saperne di più? Guarda subito il video dimostrativo >>

 

 

 

Lascia un commento